Pizza Leggera Lab nasce per dare ai pizzaioli-imprenditori uno strumento concreto per competere con le grandi catene senza perdere l’anima artigianale. Un processo codificato, replicabile e sostenibile che garantisce qualità costante e produttività elevata.
Pizza Leggera Lab ha creato un sistema che rende semplice e veloce fare una pizza di alta qualità, ogni giorno e in ogni sede.
Impasti pronti e artigianali: panetti Pizza Leggera a lunga maturazione, senza additivi, subito disponibili in pizzeria.
Conservazione perfetta: la ferma-lievita mantiene l’impasto sempre alla giusta temperatura fino al momento dell’uso.
Stesura veloce: macchinari professionali aiutano a preparare la base in pochi secondi, senza rovinare il cornicione.
Cottura uniforme: i forni MAM Forni a piano rotante garantiscono sempre lo stesso risultato, anche con tante pizze in contemporanea.
Il risultato? Una pizza artigianale di qualità costante, prodotta in modo semplice, organizzato e replicabile.
Dal panetto al forno, ogni fase è ottimizzata. Si possono cuocere fino a 120 pizze all’ora, tutte uguali e perfette. Un metodo che libera il pizzaiolo dalle mille incombenze legate alla produzione e gli permette di concentrarsi sulla comunicazione e il business.
Pizza Leggera Lab non offre solo impasti e forni, ma un pacchetto integrato: formazione, consulenza personalizzata, software per il monitoraggio remoto e assistenza tecnica. Fino alla possibilità di realizzare una pizzeria chiavi in mano, completa di layout e branding.
Alla guida del progetto ci sono Filippo Panini, fondatore di Pizza Leggera e pioniere negli impasti artigianali, e Matteo Malaguti, erede della tradizione di MAM Forni. Con loro, pizzaioli e partner che condividono la stessa visione: portare nel mondo la vera pizza italiana, con qualità e organizzazione.